top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

Carie nei Bambini

Secondo le statistiche dell’American Academy of Pediatric Dentistry, il 60% dei bambini a 5 anni, ha carie attive ( una percentuale che sorpassa l’asma) Secondo il CDC la carie e’, infatti, la malattia infettiva piu’ prevalente nei bambini.

Come tutte le malattie infettive, la carie, ha un agente etiologico un prevalentemente il batterio Streptococco mutans, c’e’ un momento di contagio in cui I batteri vengoni acquisti che e’ all’eruzione del primo dente da latte e un portatore che trasferisce I batteri al bambino, tipicamente la mamma o chi si prende cura del bambino.

Il trasferimento dei batteri avviene attraverso la saliva lasciata su posate, biberon, succhiotto. Sarebbe quindi buona regola porre attenzione a questi gesti cosi’ comuni. Lo stato di salute della bocca della mamma al momento dell’inoculazione batterica al bambino, e’ imporatntissimo; piu’ sana e’ la bocca della madre e meno sara’ il trasferimento batterico e la tendenza del bambino a sviluppare carie.

Essendo una malattia batterica infettiva, una volta sviluppata la carie puo’ passare dal dente affetto a quello vicino.

Visto che la relazione tra una bocca sana e la salute generale e’ strettissima , cosi’ come la relazione tra carica batterica nella bocca della madre e trasmissione batterica al bambino, e’ molto importante che le mamme siano particolarmente attente alla loro salute orale ,per se stesse e per il proprio bimbo.

Naturalmente anche l’igiene orale, la dieta e le abitudini hanno una grande importanza nell’insorgenza e nello sviluppo della carie.

L’American Academy of Pediatrics ha pubblicato un articolo interessante sulle carie nei bambini. Se vi interessa metto il link https://pediatrics.aappublications.org/content/pediatrics/111/5/1113.full.pdf


Dr. Emanuela Corielli

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page