Le Proprieta del Topinambur
Topinambur (Sunchokes or Jerusalem artichokes)
E il microbiota intestinale ringrazia🙏 Ricco di inulina, fibra solubile a cui sono dovute le più interessanti proprietà nutrizionali di questo fantastico tubero. Vitamine contenute: Vitamina B1, Niacina e vitamina C Minerali rilevante l’apporto di ferro, potassio e fosforo. Soffri di stitichezza? L’inulina ti aiuta in quanto stimola la motilità intestinale, aumenta il volume delle feci e può aiutare l’evacuazione. È anche un ottimo prebiotico naturale. In particolar modo l’inulina pare favorisca la crescita di ceppi appartenenti ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium, batteri considerati svolgere un ruolo positivo nel colon. Come utilizzarlo in cucina Alimento molto versatile lo si può consumare a crudo, tagliato con una mandolina a fettine sottili, può essere utilizzato per arricchire insalate e piatti di verdure. È ottimo nelle frittate o saltato in padella e servito con aglio e alloro in accompagnamento a piatti di carne o di pesce. Può essere cotto al vapore e condito con olio extravergine di oliva. Si può ottenere anche un'ottima purea da guarnire con erbe ed aromi oppure può essere utilizzato per preparare le zuppe con un mix di altri vegetali. Interessanti anche i sughi o le creme a base di topinambur, un ottimo modo per condire paste e risotti anche con l'aggiunta di funghi e carciofi. In sostituzione alle patate, si possono anche preparare gli gnocchi a base di topinambur. Basta saltarli in padella per servirli con erbe, spezie e EVO. Un consiglio: fate molta attenzione alla cottura dei topinambur. Se esagerate l’inulina potrebbe esser convertita quasi completamente in fruttosio formando una poltiglia gelatinosa e insapore. Cotture Cottura al forno circa 15 minuti Cotture al vapore 6-7 minuti se saltate i topinambur in padella Wok 1-2 minuti Evitate stoviglie in alluminio o ferro che possono favorire l’imbrunimento. I TOPINAMBUR NON SONO CONSIGLIATI PER CHI SOFFRE DELLA SINDROME DEL COLON IRRITABILE Buon appetito!